
Per gli appassionati di immersioni subacquee, i fondali della Baia di Alassio e Laigueglia sono decisamente un mondo tutto da scoprire.
Chi conosce la spiaggia di sabbia fine e dorata ed il mare calmo di Alassio non potrà credere a ciò che si nasconde sul fondo marino al di là delle boe rosse, in particolar modo nei fondali in prossimità dell’Isola Gallinara e di Capo Mele.
L’Isola Gallinara presenta due punti di immersione:
La profondità dei fondali di Capo Mele varia tra i 10 e i 20 metri, con vaste aree ricoperte da posidonia oceanica, in cui è frequente l’incontro con aguglie, nel periodo autunnale, e bughe.
Per i sub ci sono zone interessanti più profonde, fino a raggiungere i 42 metri, con diversi punti di immersione tutti caratterizzati da agglomerati sparsi di scogli di altezze diverse. Qui si possono trovare murene, aragoste e polpi che rendono il fondale simile ad un paesaggio lunare, ma molto colorato grazie alla presenza di numerose e variopinte forme di vita bentonica quali spugne, attinie e rare gorgonie bianche.
La descrizione a parole non è sufficiente per raccontare la bellezza di questi fondali, così ricchi di organismi viventi da lasciare ogni appassionato di immersioni letteralmente senza parole.
Per questo motivo, possiamo consigliarvi di rivolgervi ai due Centri Diving siti al Porto di Alassio, che sono sicuramente in grado di soddisfare le esigenze di sub di tutti i livelli.
© 2025 Hotel Ligure – P.IVA 00839570090 – CITR 009001 – ALB – 0035 – CIN IT009001A1MUAEI720 – CreaCity – Privacy Policy Cookie Policy