
Il cappon magro è uno dei piatti più scenografici e raffinati della tradizione ligure.
Nato come pietanza di recupero, preparata con gli avanzi dei banchetti aristocratici, oggi si presenta come una composizione sontuosa di pesce, verdure e profumi mediterranei.
Perfetto per le grandi occasioni, è un trionfo di sapori e colori.
Salsa verde Ammollare il pane con l’aceto, poi frullarlo insieme a prezzemolo, aglio, alici e olio extravergine. Il risultato sarà una crema intensa e profumata, perfetta per legare gli strati.
Verdure e pesce Lessare le verdure separatamente per mantenere consistenza e colore. Cuocere polpo e moscardini, aprire le cozze (tenendone alcune nel guscio per la decorazione). Rassodare le uova.
Composizione Disporre le gallette bagnate come base, poi alternare strati di verdure e pesce: barbabietola, fagiolini, polpo, cozze. Terminare con la salsa verde e decorare con le uova sode e qualche cozza intera.
Il cappon magro non è solo una ricetta: è un rituale. Richiede tempo, attenzione e rispetto per la tradizione. Servito come antipasto o secondo piatto, conquista per la sua bellezza e il suo equilibrio. Un vero gioiello della cucina ligure.
© 2025 Hotel Ligure – P.IVA 00839570090 – CITR 009001 – ALB – 0035 – CIN IT009001A1MUAEI720 – CreaCity – Privacy Policy Cookie Policy