
La passione per la cucina nasce nel momento in cui si capisce che cucinare non significa semplicemente “preparare da mangiare”. Cucinare è un’arte che si ha innata o che si può acquisire con il tempo, lo studio e l’esperienza.
Il nostro Chef Vincenzo Pisana, che di cucina se ne intende, vi propone la nostra calamarata con totanetti, guanciale croccante e delicata di peperoni, una ricetta gustosa realizzata con semplici ingredienti genuini e replicabile nelle vostre case.
La bellezza e la curiosità di questo piatto sta nella forma della pasta, anelli di grano duro che assomigliano a dei calamari e che si legano perfettamente agli altri ingredienti.
Pulite i totanetti e tagliate sia i totani che il guanciale a listarelle.
Con un frullatore a immersione, frullate aglio e prezzemolo aggiungendo olio al bisogno.
A questo punto, fate rosolare per qualche minuto in una padella antiaderente i totanetti, il trito di prezzemolo e il guanciale, sfumando il tutto con un bicchiere di vino bianco.
A cottura ultimata regolate di sale e pepe a preferenza.
Mettete i peperoni rossi in forno preriscaldato a 180° su una teglia con della carta da forno. Fateli cuocere per 20 minuti da un lato e per altri 20 minuti dall’altro.
A cottura ultimata, lasciateli raffreddare, rimuovete la loro pelle e frullateli fino a raggiungere una coulis cremosa aggiungendo olio quanto basta.
Nel frattempo potete cuocere la calamarata in acqua bollente e salata.
Una volta raggiunta la cottura preferita della calaramata (il nostro Chef consiglia circa 15 minuti), potete scolarla e aggiungerla al condimento di totani e guanciale nella pentola antiaderente.
A questo punto saltate il tutto per 5 minuti aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta, poi procedete con l’impiattamento.
A piacimento, la delicata di peperoni può essere la base del vostro piatto oppure potete versarla sulla calamarata aiutandovi con un cucchiaio.
Ora il vostro primo piatto è pronto per essere degustato, naturalmente con le persone che amate, con i vostri amici o semplicemente in compagnia di un ottimo vino.
A tal proposito il nostro Maître Luigi Colella vi consiglia come abbinamento a questo piatto lo Chardonnay Bramito del Cervo oppure l’Arneis Prunotto.
Buona degustazione
Chef Vincenzo Pisana
Ligure Blue Restaurant
© 2025 Hotel Ligure – P.IVA 00839570090 – CITR 009001 – ALB – 0035 – CIN IT009001A1MUAEI720 – CreaCity – Privacy Policy Cookie Policy